Come trascorrere un mese nei Balcani

Scritto dallo scrittore di viaggio Andrew Davis.

Quindi stai pianificando un viaggio ai Balcani. Dove vai? Cosa dovresti vedere? Qui ci sono otto luoghi da vedere nei Balcani che completano il modo migliore per trascorrere un mese in Balcani senza correre in giro come un maniaco.

Non è solo qualche lista. Questo post ha informazioni dettagliate su cosa vedere, cosa fare e ciò che sei sicuro non può mancare. Include anche suggerimenti inestimabili per mangiare e viaggiare attraverso i Balcani. Potresti persino dire che questo è un itinerario dei Balcani all-in-one. Una volta deciso che un viaggio a lungo termine nei Balcani è la strada da percorrere, abbiamo ancora più preziose informazioni da condividere nella nostra guida per zaccarezzare i Balcani.

Split, Croazia

Spalato è una città storica trovata nel centro della Dalmazia, in Croazia. Spalato è il luogo perfetto per iniziare un mese nei Balcani con salutari verdi colline, acque cristalline e fluidi palazzi romani bianchi. Essendo stato invaso e di proprietà dei romani, dei bizantini, dei Veneziani, dei francesi e degli Austria-ungheresi, è facile vedere il suo patrimonio multiculturale attraverso il suo cibo, l’arte e l’architettura.

Come arrivare a Spalato

Abbiamo viaggiato a Spalato in aereo. L’aeroporto di Spalato si trova a circa 25 km a ovest di Spalato. Per arrivare a Spalato, il modo migliore dall’aeroporto è con il trasferimento privato o per il bus navetta aeroportuale.

Si noti che se si prende quel bus, potrebbe sembrare confuso all’inizio. All’inizio, non era chiaro al 100% che era il bus giusto, e poi dopo aver messo il nostro bagaglio in attesa e facendo strada sull’autobus, siamo arrivati ​​faccia a faccia con alcuni turisti dall’aspetto confuso, proprio come noi, erano Aspettando che il conducente dell’autobus sia già sul bus. La confusione è cresciuta solo quando dopo venti minuti, non c’era ancora un autista di autobus.

detto, alla fine, dopo circa trenta minuti, l’autista di autobus è arrivato e passeggiava lungo il corridoio centrale del bus che richiede il pagamento per il viaggio. Una volta che abbiamo pagato il nostro 30 kn ciascuno, siamo partiti intorno alla baia, separando l’aeroporto dalla città centrale. L’autobus ci ha poi abbandonato appena fuori dalla Riva (la parte centrale del porto vicino alla città vecchia). Da qui, era a pochi passi verso il nostro alloggio.

In alternativa, è anche possibile ottenere un taxi o prendere accordi con il tuo hotel o ospite di alloggio.

Hai bisogno di idee su dove Rimani a Spalato? Li abbiamo qui!

Cosa vedere in Spalato

Prima di tutto, Split appartiene a qualsiasi itinerario di viaggio Balcani. Questa città è assolutamente piena di attrazioni incredibili. Puoi vedere un enorme elenco di cosa vedere qui in divisione qui, ma questi sono i principali punti salienti che suggerisco:

Diocletian’s Palace

Questo è stato uno dei primi posti che abbiamo visto . Creato per ospitare Diocleziano nella sua pensione, questo vecchio palazzo romano (anche se costruito più simile a una fortezza) è ora sede di molti negozi, ristoranti e alloggi.

Come il Busy Heart del centro storico di Spalato, Abbiamo trascorso molti pomeriggi che ambra intorno alle sue strade bianche e tortuose. L’odore della lavanda che sale da varie bancarelle e opere d’arte colorate da vedere in più negozi artigianali.

Ci sono anche molti ristoranti da trovare all’interno del palazzo – indipendentemente dal tuo budget. Posso consigliare vivamente provare il ćevapi (pronunciato che-va-pee), un piatto carnoso salsiccia viene servito in una focaccia con cipolla tritata e una deliziosa salsa di peperoncino rosso chiamato Ajvar.

Assicurati di controllare il controllo del Il seminterrato del palazzo (come descritto in arrivo) pieno di bancarelle colorate e la massiccia cupola sopra di esso, entrambi trovati attraverso il Peristityle vicino al campanile.

Mercato verde (Pazar)

trovato su Il lato est del Palazzo di Diocleziano è un vivace mercato che vende merci artigianali, pane, verdure, carni e qualsiasi altra cosa tu possa comprare.

Se si soggiorna in un luogo in cui puoi sé O semplicemente ho bisogno di un punto di pranzo, assicurati di acquistare alcuni prodotti dalle bancarelle. Abbiamo acquistato una serie di verdure da una bancarella e aveva alcuni dei pomodori migliori che penso che abbia mai avuto.

Questa zona è meglio vagava e prendendo gli odori di verdure fresche, fragole e bancarelle del formaggio. Per coloro che hanno viaggiato in luoghi come la Turchia o il Marocco e hanno paura di fermarti e dare un’occhiata nel caso in cui tu sia sottovoce l’acquisto di qualcosa, per favore non preoccuparti. Sebbene lo stallholder inizi a iniziare una conversazione con te, è improbabile che provi a costringerti ad acquistare qualsiasi cosa.

grgur ninski

trovato vicino al cancello dorato, questa statua del croato Il vescovo Gregory di Nin è fatto dall’artista locale Ivan Meštrović. Questa statua è intrigante per due motivi. Innanzitutto le sue mani sono molto dinamiche in contrasto con diverse altre statue. In secondo luogo, ha un dito di punta molto lucido da tutti lo sfregando. Si dice anche che si dice che si debba sfregare il suo dito porterà fortuna e garantisce desideri.

La costa

split è proprio sulla costa del mare adriatico e Appena fuori dalla porta del mare del palazzo di Diocleziano è la Riva. Alloggiando molte panchine, è molto facile da lontano le ore guardando i turisti e la fretta locale lungo il mare, le barche alla deriva pigramente alla deriva verso varie isole croate se sei in ritardo, il tramonto nell’adriatico.

Tuttavia, imploro non devi contentare solo seduto sulla Riva, non importa quanto sia allettante. Scendi dal sentiero battuto, segui la riva fino a destra lungo il promontorio di Spalato. A causa di essere sulla costa, tutto ciò che devi fare è seguire il mare verso il maestoso campanile del palazzo di Diocleziano.

Una volta che si arriva più lontano dalle barche del porto, troverete piccole spiagge coperte in rocce da arrampicarsi su, belle baie azzurre per nuotare, e l’odore salato del mare.

Cosa non perdere in Spalato

Marjan, una splendida collina verde nominata i polmoni della spaccatura. Prendi una mappa dall’ufficio del turismo vicino al campanile nel palazzo di Diocleziano e dirigersi lungo la lussureggiante collina verde. Sebbene la salita sia ripida, è gestibile e non siamo i più adatti alle persone. Molte persone si fermeranno una volta raggiunta l’osservatorio in quanto ci sono due percorsi verso il basso.

Tuttavia, credo sinceramente che i punti di vista valgono se sali i 300 gradini strani verso la bandiera croata su una collina. Da qui puoi vedere fantastiche viste sul mare lungo entrambi i lati del promontorio. Onestamente, non perdere questo.

un mese nei Balcani: dividi in poche parole

  • arriva in aereo
  • bus dall’aeroporto costa 30 Kn a persona.
  • Vedi il palazzo di diocleziano
  • camminare lungo la riva
  • strofina una punta lucida
  • prova cibo da strada nel palazzo
  • Non mancare Marjan Hill
  • o, prova questo elenco di cose da fare a Split

mostar, bosnia-erzegovina

Mostar è una vecchia città dell’era ottomana situata all’interno della regione di Erzegovina di Bosnia ed Erzegovina. Il più noto per il ponte che dà alla città il suo nome è intersecato con un fiume blu freddo, che era la prima linea di una guerra viziosa precedentemente combattuta in Mostar.

Oggi questo fiume, come nell’antichità, è La scena dei ponticelli difensivi immersi nelle acque fredde del famoso ponte della città.

Come arrivare a Mostar

Dalla divisione, abbiamo preso un autobus in direzione di Mostar in Bosnia ed Erzegovina. (Puoi anche arrivarci da Sarajevo, la vibrante capitale della Bosnia ed Erzegovina.) L’autobus costava 132 kuna ciascuno (circa 17 € 17) e un ulteriore euro per mettere il nostro bagaglio in attesa. Il viaggio in autobus è un viaggio molto lungo da Mostar (oltre 4 ore per essere precisi). Tuttavia, ci sono molti paesaggi mozzafiato che attraversi.

Un trasferimento privato potrebbe essere un modo migliore per andare se ce ne sono alcuni, come puoi fermarti dove ti piace.

Mentre guidi lungo le strade costiere della Croazia, vedrai le montagne grigie che salgono sopra le case ricoperte dal tetto rosso che si allungano verso il mare azzurro. Una volta che hai attraversato il confine in Bosnia ed Erzegovina, vedrai le stesse montagne punteggiate con laghi blu e arbusti verdi mentre ti sento via verso Mostar.

Arrivando a Mostar, è possibile sentirti leggermente Scioccato e sconcertato di dove sei e chiedi perché questo posto è scritto. Quando siamo arrivati, c’erano roadworks tutto lungo la strada principale e un paio di mendicanti che ci chiedono soldi. Ci siamo sentiti un po ‘incerti mentre andavamo a piedi questa strada e abbiamo visto tutti gli edifici di bucato con buchi di proiettili che servono come promemoria riflessi della recente guerra.

Tuttavia, continua ad andare avanti; Nonostante il suo passato turbato, Mostar è una bella città con persone fantastiche.

Cosa vedere a Mostar

Il vecchio ponte

Questa icona quintessenziale di Mostar era Costruito nel XVI secolo e si attesta per 427 anni prima di essere distrutti dalla guerra negli anni ’90. La gente del posto descrive questo edificio sul lato est come simbolo di Mostar, e molti dicono che la sua distruzione è stata comandata per distruggere il morale delle Bosniaks.

Tuttavia, il ponte è stato ricostruito nel 2004 e ancora stand sopra le ghiacciate acque blu del fiume Neretva. Qualsiasi viaggiatore a rispetamento autonomo o backpacker dovrebbe includere Mostar nel loro itinerario del Balkan Road Trip. È uno di quei luoghi che semplicemente non puoi permetterti di perderti nella regione.

I subacquei

Una particolare curiosità del ponte è i subacquei che si buttano fuori dal ponte e si tuffano nelle acque sottostanti. Si dice che questa tradizione locale sia stata fatta fin dalla sua apertura nel 16 ° secolo. Questa tradizione ha persino continuato dalla distruzione della guerra.

Un locale ci ha detto che i subacquei salterebbero ancora il ponte temporaneo del cavo dopo la distruzione della guerra. Lo farebbero per inviare un messaggio non potevano mai rompere lo spirito delle Bosniaci.

Oggi il club di immersioni di MostAr si tuffa ancora del ponte; Spesso andranno a chiedere consigli prima che lo facciano. Se stai pianificando di scattare foto di loro o filma l’immersione, assicurati di dare loro un po ‘di soldi in quanto prendono un terribile rischio di immersione nelle acque sottostanti.

Vale la pena notare che l’immersione non dovrebbe essere tentato senza istruzioni corrette. È molto facile rompere qualcosa quando si immerge nel fiume. Inoltre, la Neretva è molto fredda, e l’improvviso cambiamento di temperatura può causare attacchi di cuore (questo è il motivo per cui i subacquei si spendono con acqua fredda prima di saltare).

Tuttavia, se si vuole particolarmente immergersi Ponte, parla con il club subacqueo. Ti alleranno per immergerti (€ 25 se fai il salto € 10 se decidi di non farlo). Al termine, puoi firmare il tuo nome nel libro e ricevi un certificato.

Cosa non perdere a Mostar

Vale la pena indicare che molte cose vedere a Mostar o relazionarsi con la recente guerra o il ponte. Quindi, per questo motivo, direi che la cosa da non perdere è un tour dell’area di Erzegovina. Abbiamo fatto uno di questi con il nostro alloggio, e posso onestamente dire che ne valeva completamente la pena. Per la migliore esperienza, vedi se puoi fare un tour di un giorno intero (09: 00-17: 00). Il nostro tour ha comportato quanto segue:

BLAGAJ

Blagaj è l’inizio del fiume Buna (che alla fine si nutre nel fiume Neretva di Mostar). Alla foce del fiume, viene fondata una casa Dervish. Si dice che la ragione per cui questa casa fu costruita lì era dovuta alle acque curative del fiume. È possibile esplorare la casa e il fiume. Si dice che coloro che bevono l’acqua restituiscano un giorno.

hum hill

Questa collina è direttamente sopra Mostar ed è dominata da una grande croce. I croati controllavano questa collina durante la guerra ed è stato usato come base per i cecchini per sparare sul lato est di Mostar. Da qui, la nostra guida ci ha detto molte storie sulla guerra e ha spiegato come è iniziata tutto.

Kravica Falls

Queste belle cascate cascate in cascata nelle chiari acque blu del fiume Trebižat, Un importante affluente del fiume Neretva. C’è un ristorante di sci navigabile, e da qui è possibile nuotare nelle acque. Siamo andati a maggio, e vale la pena notare che le acque non sono così calde come l’aria intorno ad esso.

La nostra guida, tuttavia, ci ha assicurato che l’acqua è più calda nell’alta stagione di giugno-settembre . Se non ti piace nuotare, camminare per le cascate è un ottimo modo per vedere la loro bellezza naturale. Questa cascata è sicura di essere uno dei punti salienti del tuo itinerario dei Balcani in Backpackans. Sono incredibili!

počitelj

derivante dalla parola per il riposo, questa città era un waypoint tra Dubrovnik e altri luoghi più a est. Questa città del sedicesimo secolo ha elevate fortificazioni in aumento e una moschea.

Come gran parte dell’area, questa città è stata significativamente danneggiata durante la guerra e ha subito alcuni lavori di ristrutturazione. È meglio visto salendo la ripida collina verso la torre e la fortezza in cima alla collina.

un mese nei Balcani: Mostar in una Nutshell

  • Arrivo in autobus o trasferimento privato
  • Vedi il ponte
  • Fai un tour di erzegovina
  • Guarda i subacquei Gutsy
  • Scopri di più Mostar qui

Dubrovnik, Croazia

dubrovnik, probabilmente il posto più noto in Croazia è anche conosciuto con il suo famoso nome di re che atterrando da Game of Thrones. Il classico centro storico di Dubrovnik è davvero meritando il suo titolo del gioiello dell’Adriatico.

Come arrivare a Dubrovnik

Abbiamo preso un autobus dalla stazione centrale degli autobus di Mostar, costando noi 32 km ciascuno (segni convertibili, valuta in Bosnia ed Erzegovina, € 17). Il viaggio in autobus è di nuovo lungo ma ti porta attraverso alcune delle splendide campagne. Abbiamo tornato indietro attraverso Počitelj e torniamo nella metà del nord della Croazia prima di rendere il viaggio verso sud verso Dubrovnik. Questo ti porta attraverso una bellissima città costiera bosniaca chiamata Neum.

Questo posto è un po ‘una stranezza in quanto è l’unico tratto della costa che la Bosnia possiede e divide la Croazia in due metà. Si scopre che la proprietà di questo tratto di 20 km da 20 km risale al 1699 del trattato di Sremski Karlovci come zona buffer tra la Repubblica di Ragusa (che Dubrovnik storicamente faceva parte) e i Dalmati (dove si trova Spalato).

L’autobus ti porta fino a Dubrovnik attraverso i tre controlli di confine separati e sopra il Ponte Franja Tudmana. Una volta arrivato a Dubrovnik, può essere un po ‘shock per rendersi conto che la principale fermata dell’autobus internazionale dista circa 5 km dal centro storico. Non preoccuparti, però, poiché diversi autobus scendono fino al centro storico per un minimo di 15 kn.

Se vuoi viaggiare più velocemente, e con meno fuss, provare un trasferimento privato da Mostar a Dubrovnik qui .

Hai bisogno di idee su dove soggiornare a Dubrovnik? Li abbiamo trovati qui!

Cosa vedere a Dubrovnik

Game of Thrones

Poiché sono sicuro che qualche gioco di trompre appaiono, questa città è l’ambientazione dei famosi re che atterrano dal franchising. Devo ammettere che non ho ancora visto il programma, ma era chiaro da molti che ho parlato con quello Dubrovnik era il posto dove andare se tu fossi un gioco di Thrones.

Molti posti che vai dentro La città vecchia ti atterrerà direttamente nell’ambientazione di una scena dal gioco dei troni. Se segui il mio consiglio per questo intero tour, potresti anche essere interessato a sapere che il Dungeon al Palazzo di Diocleziano di Spalato è stato anche pronto per il gioco dei troni.

Su una nota laterale correlata, l’ho anche scoperto Alcune scene di Star Wars sono state girate lì; Tuttavia, a causa del pesante cambiamento dello scenario per la Star Wars, lo consiglierei di più per il fan del game of Thrones, piuttosto che la Star Wars.

La città vecchia

il La città vecchia è un luogo meraviglioso per girovagare, immerso dal mare con un lungo raggiungimento di moli e alti muri in pietra bianca che savano dal mare; È veramente uno spettacolo da vedere. Questo è uno dei capisaldi assoluti del miglior itinerario dei Balcani. Seriamente, se un General Balkans Travel Route-Route non include il centro storico di Dubrovnik, qualcosa deve essere fuori.

Ho sentito personalmente che il mio momento preferito del giorno per andare in città doveva andare nel centro storico sera. In questo momento, c’era ancora un ronzio nell’aria, ma non c’erano tante persone. Puoi passeggiare per gli edifici bianchi con i loro tetti rossi e guardare gli uccelli in pittura e twittare nel cielo sopra per tutto il giorno.

All’interno della città vecchia, ci sono diversi musei e ristoranti per turbare e chiese. Proseguendo attraverso il centro storico, alla fine ti ritroverai sul mare con una splendida vista su Lokrum, l’Adriatico, e più avanti sulla collina che si affaccia su Dubrovnik. C’è davvero qualcosa qui per soddisfare tutti; Tuttavia, abbiamo fatto un sacco di passeggiate per la città, prendere l’atmosfera.

mt. SRD

Se si guarda dal centro storico, è possibile vedere una funivia che sorge verso questa collina dominante. Ammetterò ora che non abbiamo preso la funivia ma ha scalato la ripida collina – Prima di pensare che siamo alcune grandi persone fitness, dovrei spiegare che il nostro alloggio era a metà strada in questa collina accanto al sentiero d’ingresso sulla collina. Quindi sarebbe stata abbastanza la salita scendere alla funivia e poi di nuovo dalla funivia.

Se si prende la cabina di cabina armatoriale, arriverete in freschezza per vedere tutto lo splendido visualizzazioni. C’è un museo in cima che mostra le foto di Dubrovnik durante la guerra. Ci sono anche vista sulle montagne oltre Dubrovnik, il centro storico e l’Adriatico.

Se, tuttavia, prendi il sentiero fino a Mt. SRD, prova a farlo durante il mattino o la sera come Il calore può essere piuttosto intenso nel mezzo del giorno. Una volta che emerga dalla foresta, inizierai a seguire le stazioni della croce mentre si fa strada sulla collina.

Ci sono quattordici stazioni, quindi tieni presente che avrai qualche indicazione di Quanto sei vicino alla cima. Una volta raggiunta la cima, le opinioni valgono la pena, e puoi anche ottenere colpi panoramici del centro storico. La passeggiata è piuttosto ripida, e in particolare se proveniente dal centro storico, ci sono diversi set di passaggi per navigare prima di arrivare al sentiero.

In definitiva lo scopo principale della direzione – è per la vista ; Le carrozze della funivia hanno lati di vetro in modo da poter vedere la vista, la passeggiata ha molti punti dove puoi fermare e ammirare la vista. Se ti piace la passeggiata, è un modo eccellente per rimanere in forma; Se ti piace la cabina della funivia, allora va bene, fai tutto per te, ma considera di andare in cima alla collina.

lokrum island

lokrum è un bellissimo lussureggiante Green Island Completa con un monastero (e Game of Thrones Throne). Sembra ovvio dire, ma dovresti prendere una delle barche a quest’isola o un kayak. Questa isola ospita un monastero, un giardino botanico e una spiaggia naturista, quindi c’è il potenziale per vedere i monaci nudi che si coprono con foglie di palma. Ma Lokrum ha una fantastica vista su Dubrovnik, quindi merita una visita.

Cosa non perdere a Dubrovnik

Non perdere le pareti della città vecchia. C’è qualcosa di leggermente intimidatorio e tuttavia bello nel modo in cui stanno così risolutamente. Ci sono due modi in cui puoi fare questo:

  1. Il primo modo in cui puoi fare le mura della città è il più conveniente e più facile. Questo è semplicemente semplicemente pagare i 150 kn e camminare lungo le mura della città; Questo ti assegnerà la vista mozzafiato sul centro storico e sul mare.
  2. Il secondo modo è probabilmente il modo migliore per ottenere le migliori viste sulle pareti stesse, e questo è quello di assumere un kayak da sinistra lato dell’ingresso principale nella città vecchia; Costa circa € 30 per un viaggio di tre ore in cui si vede le mura della città e l’isola Lokrum che è probabilmente il modo più economico di fare entrambi se si è con un budget.

Un mese nei Balcani: Dubrovnik in poche parole

  • Vedi la città vecchia, ed è dotata di merchandise
  • ascend mt. srd
  • Vai a Lokrum
  • Vedere le mura della città
  • o, prova alcuni di questo elenco di cose da fare a Dubrovnik

kotor, montenegro

Nel cuore di Kotor Bay è un vecchio villaggio veneziano che si trova ai piedi delle montagne dominanti che lo circondano. Nonostante sia spesso trascurato per la sua mancanza di spiagge sabbiose, è sicuramente un luogo da non perdere che appartiene a tutte le rotte balcaniche.

Come arrivare a Kotor

L’autobus da Dubrovnik è la stessa stazione degli autobus che siamo arrivati. Abbiamo portato il bus 15:00 dalla stazione di Dubrovnik fino a Kotor (la totalità della linea di autobus è di Dubrovnik a Podgorica. L’autobus stesso costava US 132 kn ogni e poi di nuovo un’altra piccola quantità per il bagaglio (di solito € 1 ma abbiamo pagato in Kuna così pagato 7 kn ciascuno).

Il viaggio in autobus è stato molto lungo; mia moglie ed io, insieme a tutti gli altri, dovette scendere al confine con attraversamento su entrambi i lati (il lato croato di il bordo e il lato del montenegrino).

Tuttavia, sto notivando una tendenza mentre guidiamo lungo la costa adriatica e le regioni circostanti; l’azionamento è bello. Ho letto il mio libro per la prima metà del viaggio , ma dopo aver attraversato il confine nel Montenegro, siamo finiti a Herceg Novi. Questa è stata la prima tappa che l’autobus ha fatto sulla strada per Kotor; dal presente posto, i panorami erano sbalorditivi mentre siamo entrati nella baia di Cattaro. Abbiamo ferito intorno alla baia Sulla nostra strada fino al lato superiore sinistro e in Kotor.

Questo è stato davvero un viaggio magico con i suoi anelli di montagna nera in ascesa raninato in nuvole e il profondo secco blu spruzzando leggermente dal delicato acquazzone.

Cosa vedere in Kotor

Fortificazioni

Fortificati dal periodo illyriano, queste fortificazioni sono stati ricostruiti da Justinian, il primo del VI secolo. Tuttavia, le fortificazioni viste oggi sono dovute al governo veneziano quando Kotor faceva parte dell’Albania Veneta. Le fortificazioni sono state di proprietà e utilizzate dai francesi, dai britannici, dai russi e dagli austro-ungheresi.

Le fortificazioni sono una ripida salita verso la fortezza di San Giovani e intorno alla città vecchia stessa. È possibile pagare € 8 per salire le fortificazioni verso il castello stesso. Ci sono molte viste mozzafiato sulla baia di Kotor e della città vecchia da qui. In particolare, coloro che si arrampicano sulla fortezza possono vedere le meravigliose cupole e le torri delle chiese menzionate di seguito.

Come parola di avvertimento, molti segni avvertono le persone contro il salendo le fortificazioni a causa del ripido gradiente del gradiente salita. Non è necessario essere un atleta olimpico per salire sulla fortezza ma prenditi il ​​tuo tempo e assicurarti di essere in un ragionevole forma fisica e indossano le scarpe giuste.

Chiese

All’interno di Kotor stesso, ci sono diverse chiese. Le tre chiese principali si trovano all’interno della vecchia città stessa. San Luca è una piccola chiesa, originariamente costruita come una chiesa cattolica nel 1195; Poi passò ad avere due altari tra il 1657-1812. C’era sia un altare cattolico (per croati) che un altare ortodosso (per i serbi) durante questo periodo. Infine, nel 1812 questa chiesa fu data alla Chiesa ortodossa.

In un’altra posizione all’interno della città vecchia si trova a Saint Nicholas, una chiesa ortodossa molto più grande.

Infine, se segui Il suono assordante delle campane che squilla, ti porterà alla cattedrale di St Tryphon. Questa chiesa è costruita con due imponenti campanili, che possono essere ascoltati in tutta la città vecchia. Questa cattedrale è la più conosciuta in città e contiene un vero tesoro di artefatti. Questi artefatti vanno da croci ornati e figure decorate agli affreschi del quattordicesimo secolo e rilievi dorati dei santi.

Probabilmente la chiesa più conosciuta è appena fuori da Kotor vicino a una città chiamata Perast. Questa chiesa è chiamata la Madonna delle rocce e si trova su un’isola. Molti fornitori proveranno a vendere i tuoi tour in barca all’isola. Tuttavia, è molto più economico prendere il bus locale se si è su un budget limitato per Perast (una bellissima città all’interno dei propri diritti) e poi prendere una barca verso la Chiesa da lì.

Città Vecchia

Poiché non esiste l’hype su Game of Thrones a Kotor, la città vecchia ha una sensazione completamente diversa. Anche se il centro storico di Mostar aveva un numero significativo di mercati, Kotor ha una sensazione altrettanto artigianale, ma è per lo più con sede a negozi che su bancarelle.

La vecchia città comprende alcuni bastioni che puoi vedere e molte strade strette composto da molti negozi colorati all’interno della città murata bianca.

Cosa da non perdere a Kotor

Situato appena fuori dal centro storico, questa è una ripida salita sulla montagna che fornisce il fortificazioni e viste più belle della baia. Questo particolare sentiero è noto come la scala di Kotor.

Come con le fortificazioni, questo richiede un certo grado di forma fisica. Partway su questa tortuosa pista, troverete un vecchio casale dove due uomini più anziani ti venderanno il tè freddo e la possibilità di guardare la vista. Ciò costa circa € 3 per una bottiglia di tè da 500 ml; È un po ‘costoso; Tuttavia, in inglese leggermente rotto, ti dicono un po ‘della zona in cui vivono.

È anche affascinante che puoi seguire il percorso a destra di questa casa e entrare in un villaggio abbandonato. Era un po ‘impegnativo capire cosa stava dicendo l’uomo, che credo sia stato distrutto da napolesi, in Austria-Ungheria o banditi. Tuttavia, vale la pena dare un’occhiata.

Da questo punto, è anche possibile entrare nelle fortificazioni attraverso una finestra nel muro e poi camminare nel centro storico. Se sei pronto per la sfida, consiglio vivamente l’arrampicata questa strada; C’è anche un panetteria in fondo a questa collina per fornirti Burek per aiutarti a ospitare la collina!

un mese nei Balcani: Kotor in una Nutshell

  • Guarda la città vecchia
  • immergere le chiese
  • arrampicarsi sulle fortificazioni
  • o scalano la scala di Kotor

podgorica , Montenegro

Il capitale del Montenegro è spesso trascurato a causa della sua mancanza di attrazioni storiche e spiagge. Sebbene la città possa certamente offrire molto poco quando lo paragonisca con altre città balcaniche, è una tappa utile in qualsiasi viaggio attraverso i Balcani, specialmente quando si dirige più a est.

Come arrivare a Podgorica

Da Kotor, abbiamo preso un giro in autobus di due ore attraverso la campagna montenegrina verso la capitale di Podgorica. Questo viaggio in autobus costa a € 7,50 di € 7,50 più più € 1 per i bagagli.

Probabilmente sentirai da qualsiasi agenzia turistica o ostello che non dovresti disturbare a visitare Podgorica in quanto è noioso. Ci sono solo caffetterie che sono interessanti in città. Mentre è vero che non c’è un’enorme quantità di cose a Podgorica e luoghi come Budvar potrebbe essere di ulteriore interesse, credo che Podgorica dovrebbe essere visitato. Tuttavia, se fai budvar di fantasia, allora, con tutti i mezzi, dirigersi lì; Non è coperto da questo articolo in quanto non era una parte del nostro itinerario.

Cosa vedere a Podgorica

La città vecchia

la città vecchia di Podgorica non è affatto una partita a quello di Dubrovnik o Kotor, ma merita sicuramente la pena guardare. All’interno della città vecchia stessa, vale la pena vedere la torre dell’orologio nella piazza e poi dirigersi dietro l’angolo per guardare il vecchio ponte e una vagabonda del fiume.

Cosa non perdere a Podgorica

Questa splendida cattedrale ortodossa si trova nella nuova sezione della città. La cattedrale è stata completata e consacrata nell’ottobre 2014 e ospita mozzafiato murales iconografici su ogni muro.

Se hai qualche dubbio nella tua mente se Podgorica merita una visita, posso onestamente dirti che questa chiesa rende necessario visitarlo. Dall’esterno, sembra una chiesa ortodossa ragionevolmente standard costruita in marmo bianco.

dall’interno, tuttavia, sono molti dipinti su uno sfondo dorato con pavimenti in marmo. Una particolare stranezza di questa cattedrale si trova in alto a destra del lato destro dell’ingresso principale. Questo dipinto raffigura l’inferno e ha causato polemiche mostrando Tito, Engels e Marx tutti contenuti all’interno del Fiery Inferno.

Questa cattedrale renderà onestamente il viaggio utile, e la città stessa offre un’eccellente pausa sulla strada verso Kosovo.

un mese nei Balcani: Podgorica in breve

  • Vedi la città vecchia
  • Vai e vedi la cattedrale
  • Resta solo alcuni giorni, poiché non c’è una quantità enorme da fare

pec / peja / peje, western kosovo

Situato nel Kosovo occidentale, Peje ha un patrimonio molto misto e contiene molte strutture impressionanti, e ha alcuni dei paesaggi montani più rustici e sbalorditivi nell’area dei Balcani.

Come arrivare a Peje

Due autobus da corsa da Podgorica a Pec, Peja o Peje. L’interezza del viaggio dura quasi sei ore, quindi consiglio di prendere il 07:45 in autobus in quanto ciò ti porterà alla stazione degli autobus tra le 13:30 e le 14:00. L’altra alternativa è il bus 21:00, che ti porterà a Peje alle 04:00. L’autobus stesso costerà € 15,50, ma non c’era alcun costo aggiuntivo per i bagagli.

Il viaggio, come al solito, è stupendo. L’autobus stesso ti porta lungo la gola verso il confine del Kosovo. Una volta attraversato il confine, ti ritroverai nelle spettacolari montagne verdi di Kosovo, e poi è semplicemente un disco verso il basso verso Peje stesso.

Cosa vedere a Peje

La campagna

Peje è circondato da molte lussureggianti montagne verdi, che sono pesantemente carica di pini. Dopo aver persino camminato a pochi minuti dal centro della città, sei incontrato con uno splendido scenario. Non sorprende che la Valle della Rugova abbia il proprio centro turistico situato proprio di fronte all’ingresso del Patriarcato.

Intorno a questa regione, ci sono molte opportunità per esplorare la natura circostante. Ci sono grotte, laghi, foreste, catene montuose e cascate intorno all’area, tutte in attesa di essere trovate. Ci sono anche modi più formali per esplorare la campagna, come attraverso l’avventura naturale dei Balcani (informazioni al centro turistico della Valle del Rugova) o sulla Via Ferrata, compresi i fili con zip e l’arrampicata.

Il Museo Etnografico

Il museo etnografico è un modo eccellente per comprendere qualcosa di più della cultura dell’area. Sebbene piccoli e solo alloggi di diverse mostre al suo interno sono case tradizionali ottomane, mostra molti degli artigiani locali. Costa 1 € per entrare e un membro del personale cammina con te. Consiglierei di chiedere alla guida del tour un sacco di domande sulle mostre e sullo stile di vita locale come altrimenti non c’è una grande ricchezza di spiegazione per andare accanto alle mostre.

DECAN MONASTERY

Situato appena fuori dalla città principale (prendere l’autobus in direzione Prizren), costa circa € 0,50 per guidare lì e probabilmente lo stesso indietro (puoi, tuttavia, farlo alla prossima destinazione di Prizren). This stunning monastery is on the endangered list of the world wonders and consists of a beautifully painted monastery in a very vivid style.

Kosovan Nato Forces still guard the monastery (much like other Serbian Orthodox monuments).

What Not To Miss In Peje

The Patriarchate of Pec is very similar to the Decan Monastery in that it contains many paintings. However, it is on the do not miss section as it is inaccessible by bus, which could be off-putting to people.

However, it is easily walkable from the town center (2km) and is in a beautiful red building with colorful details surrounding it. Inside there is a vast collection of icons painted on almost every surface of the building. It is also interesting to note the different time periods that the church would have been decorated in. As you walk through the four churches (they are all connected), you will see the evolution of the painting style, particularly how humankind’s understanding of proportion evolves throughout the artwork.

Much like Decan, you will also need to surrender your passport to access the monastery and not be put off if you see any armed guards moving around the place.

One Month In The Balkans: Peje In A Nutshell

  • See the stunning countryside.
  • Be amazed by beautifully painted churches.
  • Don’t forget to try local food and see the local artwork.

Prizren, Kosovo

The oldest city in Kosovo, Prizren is an authentic Ottoman style town and is a great way to experience a different side of Kosovo. The people are friendly, and the architecture is impressive; Prizren is the true historical and spiritual destination of Kosovo.

How To Get To Prizren

The bus journey to Prizren is effortless, it is short, taking a total length of 1.5 hours, and it is really cheap, coming in at a total of €4. As part of the journey, you pass by the roundabout close to Decan monastery, which would make a good stop. It is also possible to stop in Gjakova, a lovely city in Western Kosovo that could merit another stop if you desired due to its beautiful setting and Ottoman architecture.

Once in Prizren, you are dropped just north of the Old Town, and it is an easy walk down the street towards the Old Stone Bridge; it is also possible to take a taxi.

What To See In Prizren

Old Stone Bridge And Shadervan Square

The historic heart of Ottoman Style Prizren is where the majority of life can be found. It is usually filled with people, and there is always a restaurant to be found. This is particularly true of Shadervan Square, a series of restaurants located in a square around a water fountain.

If you follow the road via the Sinan Pasha Mosque towards the main road, you will find the Old Stone Bridge, which is definitely worth a look and a crossover.

Sinan Pasha Mosque

Located between Shadervan Square and Old Stone Bridge is this important religious building. It is the largest Mosque in the area, and its minaret is easily visible from many places in town. Not only is this mosque beautifully decorated with flowers inside, but it is also contained within some gardens, which provide a great place for rest and thought.

There are many other mosques to explore in Prizren (over 40 of them, I am told). You may take your pick; from the outside, the Bajrakli Mosque is impressive with its ornate wooden details; however, we did not get to see inside.

If you visit any mosques in Kosovo, please ensure that you are respectful towards the local religion. Women need to cover their heads with a headscarf. Both men and women are to take their shoes off before entering.

Our Lady Of Ljevis

We did not have much luck when it came to this church, said to house an endangered collection of beautiful blue icons it is naturally protected by the local authorities. This is located on the other side of the river to the Sinan Pasha Mosque. I have read that it is possible to get inside to see the paintings; however, we found this proved difficult as there are no official opening times, and the priest is not always there to show you around.

This said, it is worth a look, as the outside shows an impressive layout, and some of the original paintings can be seen through the gates at the entrance to the church.

Fortress

Located at the top of the hill is the Castle of Prizren. This is a steep walk up if you follow the way of the stone. It is also possible to go along the river and then up the other side, which I believe is a much more gentle walk. Entry is free to the fortress; there is not much there in the conventional tourist sense by means of explaining the fortress; however, there are beautiful views over the entire town. It is possible to walk down through the secret passage towards the river to go back to the town.

Do Not Miss In Prizren

It would be very easy to scoff at the idea of going to the Architecture museum as being just a tedious exercise in dusty artifacts. This museum, though, is based in an old Hammam, and the guide is very friendly and explains how the building would have been used. There is not much explanation of the exhibit, so at with the Ethnographic Museum in Peje, ask lots of questions. The tour’s highlight is climbing the clock tower and gaining views of the city with its rising minarets. The cost to enter the museum is €1 and is certainly worth a visit.

One Month In The Balkans: Pizren In A Nutshell

  • See the many religious buildings
  • Climb a tower or to the fortress to get a greater view of Prizren
  • The main square and surrounding streets are filled with restaurants, do make sure you try something local!

Skopje, Macedonia

The capital of the marvelous county of Macedonia. Skopje is a place that has a truly majestic town center. Every art lover should add Skopje to their bucket list.

How To Get To Skopje

Getting to Skopje is just a short ride from Prizren. The problem is that there are only two buses; one leaves at around 05:30 and the other leaves at 09:00, so the chances are you will need to take the bus early to continue your Balkan trip route.

The ride is pleasant enough, and you will find yourself at the Macedonian border within no time. Upon crossing, you will very soon be in Skopje. The final bus terminus is located just outside of the center of town. I would recommend that you keep an eye out for a bridge with lion stations on it. Upon seeing this take the bus stop off the bus; you are very close to the town center. The total cost of this journey is €9 and takes about two hours.

What To See In Skopje

Fortress

Set on a hill above the Bazaar, the fortress is an unmistakable landmark on the skyline of Skopje. This venue is free to enter and is worth exploring as walking along the walls provides many aerial views that allow a greater understanding of Skopje’s makeup.

Unlike some of the other hills listed in this article, the Fortress above Skopje is a straightforward climb. However, it is worth noting that the fortress is usually in direct sunlight with very little shade, so, therefore, do bring a water bottle with you; there is a drinking water fountain near the gate if you need to fill up your bottle.

The Main Square And Around

Scattered with literally hundreds of statues, the main square is every artist’s dream. If you are coming towards the town square from the Bazaar, then you will be greeted with a massive fountain with a statue of King Philip II of Macedon at the peak of this fountain with his fist raised.

As you continue down this long street towards the stone bridge, you will pass many other statues. The other side of the old bridge is a square known as Macedonia square. It features a grand warrior on a horse at the pinnacle of a fountain surrounded by lions and soldiers with jets spraying water everywhere.

As you walk around this area, you will find many restaurants suiting all tastes and an extensive collection of statues derived from Skopje 2014, a controversial campaign to bring in more tourism. Further down this street, you will also find the Mother Teresa Memorial House. This house is well worth visiting and consists of a few exhibits from Mother Teresa’s life, a little history, and a small and simple chapel. All in all an excellent way to learn some more about such an influential historical figure.

The Bazaar

The Bazaar itself is much like any other old town/bazaar, but it is worth having a wander around its stone-flagged streets. Within these streets are contained many Ottoman-style buildings but with a certain Macedonian flair. You will be able to find a definitive collection of Macedonian treats and regional food. It is a fantastic place to while away the hours with strong coffee and the sun beaming around you.

On the outskirts of the Bazaar, as you walk towards the old stone bridge, there is a hammam located opposite the University building. This Hammam now homes the National Art Museum and houses an extensive collection of local artists in many different artistic styles. The entry costs 100 Macedonian Denar.

The Bridges

As stated above, there was a great effort to bring in more tourists, which resulted in many statues being created. Two of these bridges are of particular interest.

Located on the bridge of the arts are many sculptures featuring local artists. If you have visited the National Art Museum mentioned in the above section, you may recognize many of the painters’ names.

This bridge does, however, stretch further than just painters. Here you will find musicians, singers, educators, poets, and composers all stood side by side. It truly is a fantastic place to see the rich artistic, cultural heritage of Macedonia.

Located alongside the bridge of the arts is the Bridge of Civilisation. If art is not your thing, then this bridge may provide a different perspective. This bridge houses the sculptures of many influential rulers throughout the history of Macedonia.

The Stone Bridge is the next bridge along the river and connects King Phillip II’s statues and the Warrior on a Horse. This is potentially the oldest bridge in the city and contains twelve arches that spread across the river. This bridge is ideal for wandering across to look at the various sculptures which surround it. The bridge acts as a somewhat centerpiece between the two significant squares.

What Not To Miss in Skopje

St Clement of Ohrid is a church located just outside the City Square and easy to walk to. Upon arriving at this church, you will be taken in by its impressive domed structure, which dominates the square it is located in. Though the outside is impressive enough, the paintings inside are equally impressive.

Within the walls, you will find very modern paintings that depict various scenes from the life of Christ in vivid color on a stunning deep blue background. Overlooking the whole scene is a domed roof adorned with flying angels and a majestic backdrop of Jesus in heaven.

Due to its location being outside of the city, it would be easy to miss this church, but it is well worth visiting. Though not as old as other churches within the town, this does not harm the beauty held within its walls.

One Month In The Balkans: Skopje In A Nutshell

  • See the sculptures which must border on the thousand in number
  • See the bridges that span the river
  • Stroll around the main square and eat some food there
  • See the church of St Clement of Ohrid

Check out our favorite places to sleep in the city here.

Balkans Itinerary 4 Weeks Wrap

The above Balkans itinerary should take about a month as long as you are not rushing through each place. In some places, we could have spent a few more days than we did, others maybe a day or two less. But ultimately, this was an ideal way to observe and soak up many places within the Balkans.

So, what is the best way to travel to the Balkans? Take the bus! We thoroughly enjoyed exploring the Balkans by bus.

We left Skopje to go towards Istanbul, but there are many other places to be explored within the Balkans if you desire. Extending your Balkan backpacking route is absolutely no problem whatsoever. For more information, look through the country sections located in the navigation bar above.

  • Split Accommodation
  • Where To Eat In Split
  • Dubrovnik Hotels, Apartments, And Villas With Pools
  • 4 Day Dubrovnik Foodie Tour
  • Bosnia & Herzegovina Car Rental & Driving Tips
  • Macedonia Car Rental & Driving Tips
  • Croatia Car Rental & Driving Tips
  • Kosovo Car Rental & Driving Tips
  • How To Get From Zagreb To Budapest
  • Best Macedonia Beaches And Cafes
  • Ultimate 5-Day Balkans Travel Itinerary
  • Two Week Road Trip Itinerary Through The Balkans
  • Balkan Cruises – Where You Can Cruise To In The Balkans

Related Stories

Llegir més:

Marchi Tecnici di Montagna: I Migliori

L'abbigliamento tecnico da montagna è uno degli elementi più importanti per affrontare la montagna...

Dieci cose che dovresti sapere su come visitare Dubrovnik

Scritto da Katherine Frangos delle esplorazioni di Kate, uno scrittore di viaggio americano...

Diario del blocco (autoimposto) del Coronavirus in Croazia

Gentile diario ... beh, non del tutto. Ma come non sto viaggiando, non...

10 villaggi e città costiere in Montenegro che devi...

A partire dallo storico Herceg-Novi e che si estende su 120 km di...

Le isole più vicine a Santorini, Grecia

Santorini è una delle isole greche che ha le migliori connessioni con il...

Le isole più vicine ad Atene per la tua...

Grecia è un paese unico con una pletora di paesaggi per scoprire e...